Edares investe su progetti legati al turismo VISTO A MAPIC ITALY 2025

Edares investe su progetti legati al turismo

21/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

Esperienza, innovazione e leadership nel settore immobiliare per progetti retail, di hospitality e valorizzazione degli asset. Edares a Mapic conferma la sua vocazione alla consulenza completa per b...

A Ecomondo 2025 internazionalità al centro Evento

A Ecomondo 2025 internazionalità al centro

21/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

Dal 4 al 7 novembre, alla Fiera di Rimini, torna Ecomondo , l'evento di Italian Exhibition Group (IEG), punto di riferimento in Europa e nel bacino del Mediterraneo per la green, blue and circular...

Da maggio Cortilia è (anche) su Amazon.it Spesa online

Da maggio Cortilia è (anche) su Amazon.it

21/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

Cortilia , pioniere italiano della spesa online di qualità, annuncia l'avvio operativo della partnership strategica con Amazon . A partire dal 20 maggio, i clienti Amazon di Milano, Monza e Brianza ...

Ethos Profumerie sposa Unibee: newco da 500 punti vendita Accadimenti aziendali

Ethos Profumerie sposa Unibee: newco da 500 punti vendita

21/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

Nasce un leader nel beauty. Ethos Profumerie e Unibee danno vita a una nuova realtà, che sarà effettiva da settembre 2025. Con un fatturato aggregato di circa 300 milioni di euro e un valore di m...

Danone: ricavi +0,8% nel primo trimestre 2025 Alimentare

Danone: ricavi +0,8% nel primo trimestre 2025

21/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

I ricavi di Danone sono aumentati dello 0,8% nel primo trimestre, raggiungendo i 6,84 miliardi, nonostante la vendita negli Stati Uniti di due marchi importanti. Escludendo gli effetti della vendit...

Nestlé: 22,6 mld di franchi svizzeri i ricavi I trimestre 2025 Alimentare

Nestlé: 22,6 mld di franchi svizzeri i ricavi I trimestre 2025

21/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

Il gruppo svizzero Nestlé ha chiuso il primo trimestre 2025 con ricavi di 22,6 miliardi di franchi svizzeri (24 mld di euro), in crescita del 2,3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il colosso,...

Nasce Inaz Next, servizi su misura per le Pmi italiane Risorse umane

Nasce Inaz Next, servizi su misura per le Pmi italiane

21/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

Più servizi, più semplicità, più competenze a supporto delle piccole e medie imprese italiane nella gestione delle risorse umane. Sono gli obiettivi di Inaz Next , la nuova società specializzata lan...

Nhood: pensare i progetti nel lungo periodo VISTO A MAPIC ITALY 2025

Nhood: pensare i progetti nel lungo periodo

21/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

Valorizzare gli asset esistenti con una revisione dell'offerta, delle dotazioni tecniche e della struttura, connettendo il centro commerciale sempre di più con il contesto che lo ospita in ottica di ...

Banca Passadore chiude il bilancio migliore della sua storia Istituto di credito

Banca Passadore chiude il bilancio migliore della sua storia

21/05/2025 - Redazione di Largo Consumo

L’assemblea dell'Istituto di credito ha approvato il bilancio 2024, il migliore della storia della banca (utile di 90,1 milioni di euro). Il riparto dell’utile prevede significativi accantonamenti a ...

La decarbonizzazione come leva competitiva Sostenibilità

La decarbonizzazione come leva competitiva

Approfondimento

21/05/2025 - Anna Garbagna

Obiettivo della decarbonizzazione è quello di passare dall’uso di combustibili fossili (quali carbone, gas naturale o petrolio) a fonti di energia rinnovabili e prive di emissioni di carbonio. In set...

Il costo energetico dell’Ai Tecnologia

Il costo energetico dell’Ai

Approfondimento

21/05/2025 - Ubaldo Sedda

Il mondo della tecnologia è travolto periodicamente da una valanga di interesse (il cosiddetto hype) per una determinata tecnologia: qualche anno fa era il cloud, poi i big data, oggi senza dubbio al...

Principi attivi ad alto rischio Inquinamento

Principi attivi ad alto rischio

Approfondimento

21/05/2025 - Francesca Ricci

Dei prodotti tecnologici di consumo che tendiamo a dare per scontati, il farmaco è uno dei più raffinati. Piccolo, accessibile, efficace, ne abbiamo per il disturbo più lieve e per le malattie più gr...

Umido: in aumento, ma ancora basso Rifiuti organici

Umido: in aumento, ma ancora basso

Approfondimento

21/05/2025 - Alessandra Apicella

Secondo i dati 2022, il tasso di circolarità dei materiali nel nostro Paese era superiore a quelli di Germania e Spagna, seppur inferiore a quello della Francia, con punte del 47% nel caso dei minera...

La circolarità del legno Materie prime

La circolarità del legno

Approfondimento

21/05/2025 - Maria Giardini

Il consumo mondiale di legno, secondo i dati Fao (Food and Agriculture Organization) è destinato a crescere in modo significativo, passando dai 2,2 miliardi di metri cubi attuali a 3,2 miliardi ent...

La Gdo sotto la lente di Mediobanca Retail

La Gdo sotto la lente di Mediobanca

Approfondimento

21/05/2025 - Marcella Persola

Gli operatori della Gdo ritengono necessario investire in intelligenza artificiale generativa e nel capitale umano per affrontare le sfide del futuro. Si tratta di uno degli spunti più importanti che...

Svolta fiscale nel riciclo Economia circolare

Svolta fiscale nel riciclo

Approfondimento

21/05/2025 - Elisa Latella

Una rivoluzione fiscale per quanto riguarda il mondo del riciclo forse inizia con la legge di bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207). Tanto per cominciare, si punisce a livello fiscale chi sp...

Più formazione per l’Europa Competenze professionali

Più formazione per l’Europa

Approfondimento

21/05/2025 - Anna Garbagna

Secondo il “Rapporto Draghi sul futuro della competitività europea” presentato alla Presidente della Commissione Ue a Bruxelles, la diminuzione di figure professionali qualificate o, meglio, adegua...